- schiantare
- schian·tà·rev.tr. e intr. AU1. v.tr., rompere, spezzare, spaccare con forza e violenza: il fulmine ha schiantato un alberoSinonimi: 1spaccare, spezzare.2. v.tr., fig., iperb., prostrare, sopraffare fisicamente o moralmente: la fatica lo ha schiantato; schiantare il cuore, l'anima a qcn., provocargli un grande dolore, un profondo turbamentoSinonimi: sopraffare.3. v.tr. OB LE cogliere, staccare, strappare: la mala pianta ... sì che buon frutto rado se ne schianta (Dante)4. v.tr. TS agr. eseguire una schiantatura5. v.intr. (essere) CO fam., pop., morire, crepare: è schiantato all'improvviso | fig., iperb.: schiantare dalle risa, essere in preda a un violento accesso di riso; schiantare di dolore, di invidia, ecc.: essere pervaso da tali sentimenti, provarli con estrema intensitàSinonimi: crepare, morire, schiattare.\VARIANTI: stiantare.DATA: sec. XIII.ETIMO: etim. incerta.
Dizionario Italiano.